 |
|
 |
|
TEMPO DI NEVE * FEBBRAIO 2012 - |
Precedente
:: Successivo |
Clelia
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 08:11 |
|
|
TEMPO DI NEVE * FEBBRAIO 2012
La neve è un fenomeno metereologico che affascina in quanto danzando leggera essa cade e tutto ammanta avvolgendo il paesaggio in un bianco immacolato, che reca nell'animo pace e serenità...
A me ha dato l'opportunità di scrivere questo mio haiku
cade la neve
e ammanta tutt' intorno
- silenzio e pace
Oggi anche a Roma nevica, fuori dalla finestra mi rattrista il vagare disorientato degli uccellini che non si orientano più e volano come impazziti nel candore dei fiocchi di neve che scende densa...
vagano attorno
uccellini smarriti
- scende la neve
Svegliarsi presto al mattino e trovarsi difronte in un silenzio innaturale un paesaggio ovattato e risplendente nel suo candore; silenziosa e lieve cade ancora la neve...
biancore intorno
lucente e silenzioso
- tempo di neve
Buon Sabato e innevato buon weekend a tutti
Ultima modifica di Nando il Mar 28 Feb, 2012 07:36, modificato 1 volta in totale
|
|
Site Admin


Registrato: 11/07/05 16:29
Messaggi: 2056
Residenza: Roma
|
_________________
"Tanto è delicato un fiore quanto lo è l'amicizia" |
|
 |
 |
 |
 |
Nando
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 08:21 |
|
|
ODISSEA DEI ROMANI - CAOS A ROMA
Dai bus fermi alle ordinanze-blitz
L'odissea di Roma nel venerdì della nevePrima la gioia e lo stupore della nevicata, poi l'incubo di una città impazzita, bloccata dal traffico e dalle emergenze. Il terribile venerdì romano e le polemiche sulle ordinanze del sindaco
di PAOLO BOCCACCI
VEDI ANCHE
articolo
Italia nel caos: trasporti in ginocchio
In 150 su un treno a Carsoli per 12 ore
Per il vento, nave Tirrenia contro banchina
ROMA - Prima bianca, sottile, come un velo. All'alba giù sulle torri di Tor Bella Monaca, poi sui 139 metri di Monte Mario, il picco di Roma, alla fine come una tormenta fino a piazza del Popolo. E dopo piazza Navona, il Quirinale, imbiancando i Fori Romani, imbiancando il Colosseo, con gli scatti dei turisti ("It's wonderful"), fino ai lungotevere, l'anello della tangenziale, il centro del centro, piazza del Pantheon, il punto più basso della città, 13 metri sul livello del mare.
Ma non è per niente wonderful. Anzi, il dramma si consumerà sul Grande Raccordo Anulare, dove nel pomeriggio per ore migliaia di macchine rimarranno bloccate con gli automobilisti imprigionati dentro, a rischio gelo. E in un tram a viale Trastevere un'anziana ha un arresto cardiaco e muore poi in ospedale. Bloccate le strade consolari, Salaria, Flaminia, Cassia e Trionfale. Secondo le cifre date dal Tom Tom ci sono stati in città solo nella prima parte del venerdì, sommati insieme, 280 chilometri di file, con rallentamenti che hanno provocato quasi 16 ore di ritardi.
All'una gli autobus cominciano a fermarsi. Al capolinea di Termini quelli snodati vengono rispediti nei depositi, gli altri non passano. Poi funzioneranno soltanto 79 mezzi, con le gomme da neve già montate per l'emergenza. Alla stazione i treni arrivano a singhiozzo. E intanto le strade si riempiono di lamiere, ore di fila, vigili zero, perlomeno nel centro della città, e scuole nel caos con i prof dietro e cattedre e i banchi vuoti. Effetto dell'ordinanza del sindaco Alemanno che "cinguetta" su Twitter: "Mi raccomando, state attenti alla guida". E poi al Tg1 dice: "Non uscite di casa se non è indispensabile". Alla fine ordina: "Dalla mezzanotte a mezzogiorno di domenica, obbligo di catene a bordo o di gomme per la neve. Divieto di circolazione per le moto". Uffici e ministeri sono evacuati alle 14, il prefetto firma per lo stato d'allarme, anche la Protezione civile è in sos.
Roma dall'una va in tilt. Ma è una Roma doubleface: a nord e al centro impazzisce. A sud, molto meno. E laddove sta impazzendo sono molti quelli che, con le scarpe affondate nella neve e gli ombrelli aperti che volano via sotto il vento, provano a chiamare il numero del centralino del Comune (060609) per trovare la salvezza sotto forma di taxi. Nessuna risposta se non, dopo un intervallo musicale, "non ci sono taxi disponibili".
A via Veneto, la strada di Fellini, sembra invece di stare in quella nebbia nevosa, alla panna, di Amarcord: autobus fermi in mezzo alla carreggiata, tra il Cafè de Paris e Doney e l'American Bar, come vecchie balene arenate, che non riescono a fare la salita, ma nemmeno la discesa. Da San Giovanni al Foro Italico, chiuse le rampe d'accesso alla tangenziale, si sta in fila per ore, come condannati. Molti gli automobilisti che spengono i motori e attendono, rassegnati, i soccorsi.
Ma altrove la rabbia e gli allarmi continuano, mentre torme di impiegati dei ministeri cercano avventurosamente di tornare a casa, attraversando la landa bianca, scivolosa e insidiosa della neve in procinto di trasformarsi in ghiaccio. Il sale se c'è non si vede, nemmeno agli ingressi delle due stazioni del metrò - Barberini e Flaminio - chiuse perché le scalinate sono ghiacciate e chi prova a scendere ruzzola come un birillo. Intanto al 113, in otto ore, arrivano 10 mila chiamate. La neve scende anche su San Pietro e un fotografo immortala Benedetto XVI intento a osservare la piazza imbiancata dalla finestra del suo studio.
In Campidoglio a mezzogiorno cadono i primi fiocchi: il sindaco Alemanno interrompe un conferenza stampa e anche lui guarda fuori. "Abbiamo 737 istituti comunali aperti e un'affluenza di studenti pari al 5%", dice. "Altro che polemiche: tutti hanno capito". E oggi le scuole saranno chiuse. Mentre sotto bloccano con un nastro giallo la scalinata del Colle capitolino: è ghiacciata e si scivola. E il sale? Chi l'ha visto?
Intorno c'è la serrata dei monumenti: Colosseo, Foro Romano e Palatino, i musei comunali. Tutto chiuso. Anche Villa Pamphili e gli altri parchi della città. Non si entra più. E viene annullato il concerto d'addio di Ivan Fossati, previsto all'Auditorium.
Dal Campidoglio tentano di fermare il caos. L'assessore al Traffico fa aprire i varchi del Centro storico. Scatta il piano d'emergenza. Arrivano i bus con le gomme da neve, ma sono pochi, solo il 25 per cento della flotta. Gli altri intanto, per ordine dell'azienda, scaricano i passeggeri, e la gente s'infuria. I mezzi si impantanano, scivolano sulle discese, si bloccano. "Avevano parlato tanto di spargisale" dice un autista "lavoro da stamattina, ma non ne ho incontrato uno". La Protezione Civile ha mandato in giro 400 volontari a spargere sale. Ma sono gocce nel mare.
A Monte Mario si chiudono i curvoni della panoramica intitolata a Falcone e Borsellino. Qualcuno improvvisa uno slalom con gli sci. E nel frattempo al Bioparco gli scimpanzè vengono riscaldati con tè e patate calde e i macachi giocano a palle di neve. Mentre il delegato del sindaco Alemanno per gli animali consiglia, sempre su Twitter, di lasciare briciole di pane sui davanzali per gli uccellini.
Tuona il senatore dell'Api Riccardo Milana: "A Roma è l'apocalisse". E il presidente dell'Udc Rocco Buttiglione: "Devo purtroppo constatare la debacle di Roma paralizzata dalla neve. I responsabili non si trovano neppure al telefono. Un fallimento dei sistemi del Comune e anche della protezione civile". E il Pd attacca: "La città é completamente bloccata. Alemanno è inadeguato". Replica il vicesindaco Sveva Belviso: "Roma sta reggendo la prova neve: tranne i problemi di traffico, non ha avuto blackout". Sarà, ma nel frattempo in città sono caduti anche settanta alberi. Uno, gigantesco, è crollato sulla discesa del Muto Torto, bloccandola. Chiudono anche gli uffici dei cimiteri. E prosegue la caccia a stufe, termoriscaldatori e catene. Per la partita Roma-Inter poi, è un "balletto": prevista per le 20 di oggi, viene anticipata alle 15 e infine rimandata alle 15 di domenica. Domani, appunto, è un altro giorno.
Da Repubblica.it
(04 febbraio 2012)
|
|
Site Admin


Registrato: 10/07/05 20:29
Messaggi: 31531
|
_________________
Tutto è probabile, niente è certo |
|
 |
 |
 |
 |
Nando
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 08:44 |
|
|
Neve dalla nostra finestra
Ultima modifica di Nando il Sab 04 Feb, 2012 09:27, modificato 1 volta in totale
|
|
Site Admin


Registrato: 10/07/05 20:29
Messaggi: 31531
|
_________________
Tutto è probabile, niente è certo |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 10:35 |
|
|
La neve è bella, ma in città riconosco che crea solo disagi
Statevene al calduccio....sempre se potete.
.
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 10:57 |
|
|
acc... notate dalla foto ... è più pulito il passaggio nel mio cortile che sulle strade italiane...
e qui ne è venuta per 35 cm notate il parcheggio in fondo dopo il cancello
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 11:18 |
|
|
ROMA CON LA NEVE HA UN FASCINO INDESCRIVIBILE
QUESTA L'HO SCATTATA IERI DALLA MIA FINESTRA
DA QUESTE PARTI SIAMO SICURAMENTE PIU' ORGANIZZATI
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 14:24 |
|
|
Anche qui in sicilia siamo messi male
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Nando
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 14:35 |
|
|
Questa l'ho scattata stamattina presto
|
|
Site Admin


Registrato: 10/07/05 20:29
Messaggi: 31531
|
_________________
Tutto è probabile, niente è certo |
|
 |
 |
 |
 |
Nando
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 14:39 |
|
|
E guardate quanto è bella e suggestiva questa alle 5 di mattina del 4 Febbraio

Ultima modifica di Nando il Sab 04 Feb, 2012 14:40, modificato 1 volta in totale
|
|
Site Admin


Registrato: 10/07/05 20:29
Messaggi: 31531
|
_________________
Tutto è probabile, niente è certo |
|
 |
 |
 |
 |
Clelia
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 15:06 |
|
|
Neve a Roma
Sotto una coltre stamattina
m'è apparsa la mia città
tutta silente bianca
da sembrare una sposa
in contemplazione
Accarezzata da leggeri voli
di gaie, svolazzanti farfalle
era sfiorata da leggera carezza
e veli sparsi s' adagiavano
su monumenti, fontane e palazzi
Uno splendore intorno appariva
avvolgeva la città tutta una luce
la magia squarciava l'oscurità.
Poi la città s'è risvegliata
ed è sparito il dolce incanto...
Clelia
|
|
Site Admin


Registrato: 11/07/05 16:29
Messaggi: 2056
Residenza: Roma
|
_________________
"Tanto è delicato un fiore quanto lo è l'amicizia" |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 15:11 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 15:12 |
|
|
Giacomo ha scritto: |
Anche qui in sicilia siamo messi male
 |
ti piacerebbe!!!!!!!!! :P
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Clelia
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 15:17 |
|
|
Altre foto di Roma sotto la neve
|
|
Site Admin


Registrato: 11/07/05 16:29
Messaggi: 2056
Residenza: Roma
|
_________________
"Tanto è delicato un fiore quanto lo è l'amicizia" |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 15:37 |
|
|
Complimenti Clelia per le poesie e complimenti per le foto...
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Clelia
Inviato:
Sab 04 Feb, 2012 17:15 |
|
|
Grazie Domenico, Roma è sempre magica, anche se innevata
Poi così vestita, con il mantello bianco e con meno veicoli in circolazione, s'avverte aria più pura e sembra di essere in montagna...
Queste poesie me le ha suggerite col suo magico candore...
Un abbraccio e buon weekend a te e a tutti
Clelia
|
|
Site Admin


Registrato: 11/07/05 16:29
Messaggi: 2056
Residenza: Roma
|
_________________
"Tanto è delicato un fiore quanto lo è l'amicizia" |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere a nessun Argomento Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi downloadare gli allegati
|
Page generation time: 0.1358s (PHP: 100% - SQL: 0%) - SQL queries: 37 - GZIP enabled - Debug on
Jasidogdotcom template v.1.0.4 © jasidog.com
Powered by phpBB
2.0.16 © 2001, 2004 phpBB Group
Traduzione Italiana V-0.16 phpBB.it
|