LA BAGNA CàUDA - |
Precedente
:: Successivo |
Ospite
Inviato:
Mar 21 Feb, 2012 14:55 |
|
|
LA BAGNA CàUDA
ANCHE QUESTO è UN PIATTO TIPICO PIEMONTESE, PREVALENTEMENTE DEL MONFERRATO
OTTIMO COME PIATTO UNICO OPPURE (in dosi ridotte) COME ANTIPASTO
Ingredienti per 4 persone
12 acciughe sotto sale
6 spicchi d’aglio
250 ml olio extravergine
1 bicchiere latte
Pulire gli spicchi d’aglio e metterli in un pentolino con il latte. Far cuocere per una diecina di minuti a fuoco bassissimo, in modo da ammorbidire gli spicchi d’aglio e far loro perdere la parte più acre del sapore. Pulire le acciughe e diliscarle. Fare scaldare l’olio in un pentolino di coccio, aggiungere gli spicchi d’aglio, scolati dal latte, e lasciarli cuocere lentamente per una ventina di minuti, fino a che cominceranno a disfarsi.
Aggiungere le acciughe e continuare a cuocere a fuoco dolcissimo per una mezz’oretta circa, girando di tanto in tanto, fino a che anche le acciughe si disferanno a formare la “bagna càuda”, pronta per essere servita con falde di peperoni al forno, cavolfiori e patate bollite,cardi, finocchi, sedano, cipollotti, quadrotti di polenta o di pane.
(le verdure possono anceh essere servite crude)
IL CONSIGLIO IN PIU': Per rendere la bagna cauda più legata, si può aggiungere a fine cottura 1 o 2 cucchiai di panna fresca.
Servite in ciotole di coccio
IL VINO PIU' ADATTO: Rosso come Grignolino del Monferrato, da servire a 16 gradi
CON VERDURE CRUDE
CON VERDURE COTTE
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Mar 21 Feb, 2012 15:24 |
|
|
la bagna cauda va tenuta in caldo...
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Mar 21 Feb, 2012 16:32 |
|
|
e soprattutto .. va tenuto lontano chi la mangia!!! :P
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Mar 21 Feb, 2012 17:14 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Mar 28 Feb, 2012 23:33 |
|
|
Se ci aggiungo la panna mi uccide a morte...
e sto male per giorni, ma senza panna e magari con
il cardo gobbo o le cipolle rosse al forno la adoro...
Mi sembra che fosse tradizione farla per il giorno dei Santi
o dei morti, e a Torino il due e il tre novembre era sconsigliabile
usare i mezzi pubblici ...
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Piccola
Inviato:
Mer 29 Feb, 2012 23:40 |
|
|
Ho capito che questo è un piatto mai entrerà nella mia casa, con o senza panna OrsoBruno sviene all'odore dell'aglio,eheheheh :P :P :P :P :P
|
|
Studioso


Registrato: 14/07/05 08:22
Messaggi: 944
Residenza: Friuli-Venezia Giulia
|
_________________ Dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non conoscono canzoni! |
|
 |
 |
 |
 |
|
|