TORTA DELLA "LIBERAZIONE" DALLE DIETE - Vai a 1, 2 Successivo |
Precedente
:: Successivo |
Ospite
Inviato:
Sab 25 Apr, 2015 17:55 |
|
|
TORTA DELLA "LIBERAZIONE" DALLE DIETE
OGGI HO DECISO CHE ERA ORA DI FARE UNA TORTA PER FESTEGGIARE....
GIRANDO SU INTERNET NEGLI ULTIMI GIORNI HO VISTO MOLTE RICETTE DI TORTE CON LE FRAGOLE MA NESSUNA MI CONVINCEVA AL 100%
QUINDI HO DECISO DI INVENTARE A MODO MIO
PER UNA BASE VELOCE HO COMPRATO AL SUPERMERCATO UNA BUSTA DI TORTA GIA' PRONTA (TORTA MARGHERITA)
500 G. DI RICOTTA
250 G. DI FRAGOLE
2 UOVA
3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
CIRCA 100 G DI CIOCCOLATO
LA SCORZA DI UN LIMONE
SBATTETE LE UOVA E MESCOLATELE BENE ALLO ZUCCHERO
VERSATE LA RICOTTA E CONTINUATE A MESCOLARE FINO AD AVERE UN COMPOSTO CREMOSO
SBRICIOLATE LA CIOCCOLATA E MESCOLATE ANCORA
AGGIUNGETE LA SCORZA DEL LIMONE E MESCOLATE....
VERSATE IL CONTENUTO DELLA BUSTA DI TORTA MARGHERITA IN UNA TORTIERA ANTIADERENTE E LIVELLATE
VERSATE LA CREMA DI RICOTTA SOPRA E LIVELLATE ANCORA
INFORNATE A FUOCO CALDO 180°
VEDRETE CHE MAN MANO CHE IL DOLCE CUOCE L'IMPASTO DELLA BASE SALE NEI BORDI
LASCIATE CUOCERE FINO A QUANDO NON PENSATE CHE MANCA POCHISSIMO ALLA COMPLETA COTTURA
TIRATELA FUORI DAL FORNO E GUARNITELA DI FRAGOLE
PRECEDENTEMENTE PREPARATE POI RIMETTETELA ANCORA IN FORNO PER CIRCA 5/10 M.
ECCO IL RISULTATO
VI ASSICURO CHE E' SQUISITA
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Sab 25 Apr, 2015 18:52 |
|
|
ma nel preparato x la torta hai letto se c'è il grasso vegetale alias olio di palma?
è quasi ovunque .. prima lo nascondevano sotto la dicitura di grassi vegetali .. mentre ora x legge lo devono specificare ed è ovunque e chi sa da quanti anni ce lo fanno mangiare a nostra insaputa
siamo pieni di cibi con strutto e olio di palma
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Dom 26 Apr, 2015 12:51 |
|
|
Sinceramente non ho letto cmq la prossima volta ci farò caso anceh se credo tu abbia ragione... lo troviamo ovunque.
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Sab 03 Ott, 2015 15:35 |
|
|
ed è proprio questo il danno .. anche nei famosissimi biscotti x neonati
nelle pappine varie e in ogni cibo confezionato ..
Ne ho parlato con un amico cardiologo .. il burro fa male x il colesterolo ma l'olio di palma "dicono" sia cancerogeno
solo che da quel che ho visto in tv non lo dicono apertamente perchè c'è un giro di enormi affari .. costa pochissimo a loro e molto .. tanto .. troppo a noi
Cmq c'è chi sta rimediando .. in alcuni prodotti (pochissimi) l'hanno tolto e addirittura ho visto che una ditta di prodotti biologici e naturali c'è la scritta evidenziata in verde abbastanza grande "Senza olio di palma" .. quindi se non fossero vere ste voci ed i dubbi .. perchè scriverlo?
Vuol dire che la gente sta iniziando ad aprire gli occhi e che le lamentele televisive di noti nutrizionisti hanno lasciato il segno
È vero, ci vuole più tempo a far la spesa e leggere le etichette .. ma credo ce ne voglia ancor di più a guarire o peggio a lottare per certi mali ...
e forse lì sta nascosto il perchè di certi sviluppi fatali ... magari gente che non fuma, fa vita morigerata (o sono dei bambini) e non ha vizi ..
eppure si ammala ... già .. però tutti abbiamo un "vizio" in comune ..
quello di mangiare ...
Io non so se sia vero o no .. ma in tanto ci sto alla larga
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Barbesio
Inviato:
Sab 03 Ott, 2015 15:57 |
|
|
Già! tutto cibo spazzatura incominciamo a mangiarlo già dalla nascita....
ma la mia ricetta e questa....
http://www.retenews24.it/rtn24/archivio/mangia-due-fette-di-ananas-al-forno-quello-che-succede-al-tuo-copro-in-3-ore-e-incredibile/
|
|
Site Admin


Registrato: 12/07/05 00:00
Messaggi: 15695
Residenza: Torreglia (PD)
|
_________________
 |
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Sab 03 Ott, 2015 18:01 |
|
|
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Sab 03 Ott, 2015 18:13 |
|
|
Citazione: |
............e forse lì sta nascosto il perchè di certi sviluppi fatali ... magari gente che non fuma, fa vita morigerata (o sono dei bambini) e non ha vizi ..
eppure si ammala ... già .. però tutti abbiamo un "vizio" in comune ..
quello di mangiare ... |
Non dimenticare che il danno maggiore lo fa quello che respiriamo
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Sab 03 Ott, 2015 20:16 |
|
|
sì, vero x alcuni malanni .. però non basta .. perchè non tutti respirano la stessa aria inquinata delle città
mentre il cibo industriale ci unisce dal nord al sud, salvo eccezioni, come ad esempio (ne ho parlato da graan, ma ora non ricordo in che luogo) ci sono ben sette centenari, tu ce li vedi queste nonnine di campagna mangiare delle belle merendine cioccolattose o altre prelibatezze confezionate simili?
Quanti bambini mangiano la merendina preparata dalla mamma?
Dai un'occhiata a scuola e ti vedrai circodata da merendine e pezzi di rosticceria
buoni e golosi ma strapieni di grassi .. non è l'una tantum che fa male ... ma il giorno dopo giorno x anni da quelli scolastici a dopo quando li compreranno x i loro figli .. ormai si è arrivati al punto che se ti tagli un dito non esce sangue ma olio di palma
Giorni fa, a "com'è fatto" ho visto l'olio di palma in fusti di plastica o di metallo ..
era di un bel colore caramello bruciato con la consistenza dello strutto
rappreso o forse meglio dire come cera d'api morbida ...
x nulla invitante ma purtroppo usato perchè costa poco e resiste alle alte temperature climatiche mantenendo il cibo soffice nelle dispense x mesi
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Dom 04 Ott, 2015 17:41 |
|
|
Non so li da te... ma qui ti assicuro che il 90% delle mamme lavorano
e di sicuro non hanno tempo per preparare merende fatte in casa a parte nel fine settimana se trovano il tempo necessario.
Io quando avevo i ragazzi in età scolare alle merendine preferivo qualcosa di fresco di panetteria e il lunedì una fettina di torta o un tramezzino preparato a casa la domenica.
Non è facile con i ritmi che si hanno oggi, riuscire a mangiare sano tutti i giorni.
p.s. il mio Gabry che ancora frequenta le superiori (ha 18 anni) risolve il problema con il "paninaro" che ora dell'intervallo porta a scuola panini al prosciutto.
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Dom 04 Ott, 2015 19:03 |
|
|
purtroppo lo so che è la mancanza di tempo che ci frega .. e loro contano proprio su questo
Qui invece il problema è un altro .. la merenda della mamma x i ragazzi di oggi è sinonimo di mammismo o di "povertà"
anche il mio, ora (27 anni), alle medie si è "guastato" .. accettava solo panino con il crudo di Parma e solo se era all'inizio, perchè poi ha sapore di carne cruda
ed a nessuno di noi piace
Però anche se buonissimo e migliore delle merendine ha dovuto smettere perchè dopo 2 anni scolastici di un panino al giorno, si è ritrovato con il colesterolo a 400 .. il medico gli ha detto che doveva subito togliere gli insaccati ..
e l'ho messo a dieta (fatta da me) .. x la scuola panino condito con olio e fettine di pomodoro e origano niente sale, già lo contiene il pane
ed a casa minestroni con 16 verdure ed ortaggi freschi che mi portavano via un sacco di tempo (e siamo sempre lì .. tempo x chi ce l'ha ..)
petto di pollo passato in poco olio e pangrattato cucinato sulla piastra senza altri grassi con insalata di pomodoro con olio origano e aceto alle erbe aromatiche
o piastrato senza niente e poi condito con filo olio, prezzemolo tritato e 1 limone ..
la sua pasta preferita era con salsa di pomodoro o con il minestrone di mammà o con le lenticche ..
dopo un mese rifatto gli esami il colesterolo era ritornato a livelli normali
Al liceo però ha ripreso con i panini ma non più portati da casa ma quelli del paninaro .. sia mai che i compagni lo vedessero con il panino nel sacchetto di carta o peggio ancora nella stagnola
ma da allora il prosciutto solo qualche volta anche se fra salame e crudo ne mangerebbe a kili
Quindi o per necessità di mamme al lavoro o per "emancipazione" dei giovani .. le colazioni dei nostri figli puntano su quelle industriali .. e loro lo sanno e ci usano x aumentare i loro affari ..
Per carità, io non demonizzo il cibo confezionato .. ma visto che li paghiamo che almeno ci diano roba buona da mangiare e non veleni ..
ecco perchè quando faccio la spesa scarto quello che non mi piace, non solo per il palato ma soprattutto x la nostra salute
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Lun 05 Ott, 2015 17:31 |
|
|
la vuoi sapere l'ultima?
Mio figlio da una settimana sta frequentando un corso di formazione x informatica e quindi sta rivivendo i tempi della scuola e delle ricreazioni ..
La scuola si trova i un luogo non molto fornito da bar o altro,
vicino c'è solo un furgone attrezzato x la vendita di pezzi di rosticceria appartenente ad un noto negozio molto conosciuto in varie parti della città
che ogni mattina porta il suo bel carico di cibi pronti, tanto amati dai giovani ..
Cosi si porta il suo bocconcino (mini panino) con prosciutto e formaggio da casa, alternato da taralli o biscotti senza il famigerato olio vegetale
mentre gli altri compagni (di varie età, uno con prole) o stanno 6 ore solo con sigarette e bibite o comprano la rosticceria da quel tizio
ebbene oggi all'ottavo giorno di corso .. hanno detto che da domani anche loro si porteranno il panino da casa
ed anche le ragazze a dieta si sono "convertite" al cibo casalingo

Ultima modifica di *Lory* il Mar 06 Ott, 2015 06:12, modificato 1 volta in totale
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Lun 05 Ott, 2015 18:22 |
|
|
FA PIACERE LEGGERE che ci sono ragazzi che capiscono l'importanza dell'alimentazione sana.
Nella scuola dove lavoro il Dirigente e il cons. di istituto, da due o tre anni, hanno dato la possibilità ai ragazzi di non mangiare necessariamente alla mensa scolastica (servita da una ditta del posto che cucina anche per ospedale scuole e altre...) o in uno dei tanti bar vicini. Si possono portare da casa un panino preparato dalla mamma o una pietanziera (come una volta) che possono consumare in aule speciali. ti dirò che proprio oggi ho notato come per i bambini della primaria la scelta rimane sempre la mensa scolastica perché non ancora autosufficienti mentre i ragazzi della secondaria vanno tutti in aula panino (come le chiamiamo noi) con la loro borsetta frigo.
vabbè... adesso vado a preparare una sana e gustosissima cena insalata di finocchi e bistecca ai ferri
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Mar 06 Ott, 2015 06:17 |
|
|
bello mi fa ricordare secoli fa il mio panierino chiuso a bauletto con la mia merendina casalinga
al nord se ricordo bene si chiama schiscetta o no?
ehi ora non esagerare, altrimenti i tuoi se la prendono con me se improvvisamente li tieni a stecchetto
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
*Lory*
Inviato:
Lun 16 Nov, 2015 02:45 |
|
|
aggiornamento su olio di palma
leggi cosa ho trovato da Anna
Roma, 13 nov. (AdnKronos Salute) - Avviso di sicurezza del ministero della Salute sulla possibile presenza di colorante Sudan IV, vietato in Europa negli alimenti, in olio di palma proveniente dal Ghana via Olanda. Attraverso il sistema di allerta Rasff è stato comunicato ieri "il coinvolgimento dell'Italia nella distribuzione di olio di palma proveniente dal Ghana, via Olanda, contaminato con Sudan IV". Il ministero ha immediatamente "allertato gli assessorati alla Sanità delle Regioni e Province autonome, per effettuare gli accertamenti del caso presso le ditte interessate dalla distribuzione e adottare i provvedimenti di competenza".
Considerando che, dalle notizie disponibili, "il Sudan IV è stato identificato in più lotti con origine del Ghana, è stato comunque chiesto agli assessorati alla sanità di incrementare i controlli sul territorio nazionale e di effettuare campioni ufficiali per la ricerca del colorante non autorizzato in olio di palma anche in lotti diversi da quelli segnalati dalle Autorità olandesi", si legge nell'avviso del ministero.
Fonte web
Finalmente stanno iniziando a fare controlli ..
Vedi com'è "genuino" il grasso vegetale alias olio di palma?
Per il momento hanno trovato il colorante .. speriamo che i controlli vadano oltre ..

Ultima modifica di *Lory* il Lun 16 Nov, 2015 02:46, modificato 1 volta in totale
|
|
Studioso


Registrato: 04/11/06 09:47
Messaggi: 8013
|
_________________ http://www.farfallotto.com/forum/default.asp |
|
 |
 |
 |
 |
Ospite
Inviato:
Lun 16 Nov, 2015 08:54 |
|
|
si.. in questi gioni su fb girava anche altro. Se lo ritrovo lo riporto qui.
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|