Pane dolce alla triestina, pinza!!!
Vi ricopio questa ricetta che ogni brava cuoca triestina preparava la settimana prima di Pasqua, portava a benedire e consumava preferibilmente la mattina con il caffellatte:
800 gr di farina
4 rossi d'uovo ed uno intero
150 gr di burro
200 gr di zucchero
1 cucchiaino di sale
80 gr di lievito di birra
1 bustina di vaniglia
un bicchierino di rhum
due bicchieri di latte tiepido
buccia grattugiata di un limone
succo di un'arancia.
La preparazione è classica....si fa rinvenire il lievito in un pò di latte tiepido, due cucchiai di farina, un cucchiaino di zucchero e si fa lievitare la pastella. a parte si frullano le uova. zucchero, sale, lievito, rhum, burro fuso, un bicchiere di latte, si mette il tutto nella farina, si aggiunge il lievito e si aggiusta con altro latte fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico che si fa lievitare. quando il composto è raddoppiato di volume, si riimpasta e si preparano due "pinze" che si lasciano lievitare di nuovo in un panno infarinato. quando è ben gonfio, incidere la pasta con tre tagli che partono dal mezzo, si spennella la superficie con uovo sbattuto e si inforna in forno caldo a 180 gradi per mezz'ora circa, poi si abbassa a 160 gradi per altri 20 minuti circa. Regolatevi per la durata della cottura in base alla grandezza delle pinze (pagnotte).
Con la stessa pasta potete stenderla e farcirla con ripieno di noci, pangrattato tostato nel burro, uvetta rinvenuta nel rhum,zucchero, cioccolata....chi più ne ha più ne metta!!!! si arrotola a ciambella e si ottiene la "putizza"...slurp!!!!
Buon lavoro e...buona pasqua!!!!
Mirna
|